56. Mi pervenne una decina d’anni fa; e io, già scarsamente convinto per motivi che a taluno potranno apparire leggermente ideologici, a questo punto, ma, a questo o a quel punto, io non so proprio che farci – non visionai sùbito quel materiale, e, per quanto ne ricavai alcuni mesi più tardi, quando mi decisi, nel corso di una breve vacanza estiva in una mia casetta a Saluzzo, dove c’era l’unico videoregistratore in mio possesso, a visionarle, devo aver l’onestà di riconoscere a me stesso che avevo avuto tutte le ragioni a non voler raccogliere nulla del genere, e a non aver mai concentrato le mie ricerche in quella insulsa direzione: certo, la Mariella – lei in queste cose deve sempre ajutarmi, io non ci son buono – ha avuto la pazienza di cercare le immagini giuste, fermando le cassette nei punti in cui compariva Lei, o prendendo nota del minutaggio delle Sue apparizioni (quando appariva più volte nel giro di una bobina), in modo da consentirmi di spettare a una sorta di blob – già nojoso in sé, quindi figuriamoci che cosa s’era subìta la povera donna – con le Sue entrate e le Sue uscite; e la Mariella ha visto con me le immagini, abbiamo esclamato a una voce – perdoni, La prego – oh che bel ragazzo!, tutti inorgogliti quasi fosse un nipotino, che ne so, e oh com’è già cresciuto, apprezzando il tutto anche a prescindere dal fatto che L’avevamo vista in altre immagini, anche molto recenti, che Lei aveva ormai già diecianni più di quella gazzella maschio dalle membra guizzanti, dalla zazzerina vaporosa, dall’incarnato di rosa, dallo sguardo tragico, e che quel kouros dai movimenti fluidi aveva lasciato campo da gran pezza a quel monumento alla virilità che era Lei a quell’altezza cronologica, a quello schianto, a quello splendore, a quel maschione sontuoso, per non dire del dì d’oggi; dopodiché la Mariella ha affidato tutto il materiale – tre grossi scatoloni, prego notare – a suo cugino Emilio, già tecnico della RAI (Radiotelevisione Italiana, in caso non sapesse), che ha ritagliato fuori da quella montagna di materiale perfettamente inutile le sole immagini che la riguardavano, estraendone una cassetta di forse dieci minuti, in cui La si vede, mentre la luminosità ambiente cambia all’impronta ogni pochi secondi, entrare ed uscire dal parco, in un continuo, un po’ penoso, saltabeccare avanti e indietro, indietro e avanti, ora in tuta, ora in brache corte, ora con la maglietta scura, ora con la maglietta chiara, ora pettinato, ora spettinato, ora con k-way, ora senza: un mazzetto d’immagini perfettamente inservibili che ho chiaramente trasmesso a quelle persone alle quali di tanto in tanto faccio riferimento, in modo che le avessero come souvenir: so che ne fecero fare due copie, per prudenza, e che rividero quelle immagini molte volte – ad altro non servirono: so bene che Le ho proposto un caso limite, ma crede sinceramente che altre immagini, a dispetto delle apparenze, siano state più significative (ma lo vedremo via via più avanti, semmai)?
Blog Stats
- 323.649 hits
Commenti recenti
Archivi
AAA scrittori
- Albertino Mussato. Informatizzazione discretamente leggibile della monografia di Antonio Zardo (1884) su una delle corone latine. 10
- Alexandre Dumas. Sito. 10
- Andrea Grifio. Opere complete. 10
- Anne Rice. Sito ufficiale. 10
- avantlaguerre (già qualcosadelgenere). 10
- Cao Xueqin «Il sogno della camera rossa» [HongLouMeng] di Cao Xueqin. Il più grande romanzo mai scritto. 10
- Charles Dickens Con le opere complete. 10
- Daniel Caspar von Lohenstein. Opere complete. 10
- Edoardo Sanguineti Sanguineti su myspace 7
- Elizabeth Enright. Recensioni accessibili. 10
- ezrarhesus ezrarhesus (Gabriele Venditti, scrittore) 7
- Francesco Rabelezio. Thelemapedia (su FR & dintorni). 10
- FrancescoMarotta (Uno che mi ha linkato. Grazie!) 9
- Giacomo Lubrano. So che è solo una voce di wikipedia, ma l’ho fatta io. :-) 10
- Gilda Policastro GP su doppiozero 10
- Giovan Battista Marino. Profilìno abbastanza articolato del re del secolo – ma meriterebbe un sito. 7
- Giovanni Di Jacovo Sito dell’autore di Tutti i poveri devono morire. 10
- Giovanni Francesco Gemelli-Careri. Bellissimo rimandatorio ai varj libri (riprodotti in modo immagine) del viaggiatore barocco. 10
- Giuseppe Bonaviri. Per me l’autore di “Dolcissimo” (finora). Sito a cura della Fondazione. 10
- Giuseppe Giusti. Sito sulla casa-museo dell’A. 10
- Giuseppe Montesano Niente sito. E’ una pagina di facebook, di alunni/fan, aperta a tutti. A capofitto, Nel corpo di Napoli, Di questa vita menzognera. Chi non l’ha letto provveda sùbito. 10
- Guglielmo Crollalanza. E s’impara pure a scrivere come Lui! 10
- H. P. Lovecraft The H.P.L. Archive 10
- Heinrich Heine. Saggio con bibliografia. 10
- Heinrich Heine. Opera lirica. 10
- John Bellairs. Il mago. 10
- John Dryden. Non un sito, ma un profilo biocritico piuttosto esaustivo. 10
- Jorge Luis Borges. Sito. 10
- Jules Romains. Padre dell’unanimismo, autore di Les Hommes de Bonne Volonté (27 voll.). Il link rimanda alla casa-museo alverniate. Non c’è granché. 10
- Julio Cortázar. Sito. 10
- Kit Marlowe. The Marlowe Society. 10
- Lello Voce absolute poetry, &c. 8
- Li Po Anche detto Li Bai. 10
- Lia Celi. Il blog di Lia Celi. 0
- Luciano di Samosata. Presentazione e inquadramento, di filosofico.net. 10
- Luigi Settembrini. Succinta vita. Manca però un vero e proprio sito. 10
- Luigi Settembrini: circa "I Neoplatonici" Articolo di Stefano Bolognini. 10
- maksim cristan fanculopensiero 8
- Marcel Reich-Ranicki. Un sito di alcuni articoli dedicati al critico (in tedesco, ovvio). 10
- Maria Kuncewiczowa. Archivio per cura dell’ambasciata polacca a Washington. 10
- Maria Rosa Cutrufelli. Su «Il Fatto Quotidiano». 9
- Mark Twain. E il suo tempo. 10
- Michele Amari. Miseranda paginetta del sito della regione sicilia. Nessun sito, naturalmente. 10
- Molière. Sito dedicato a Jean-Baptiste Poquelin. 10
- Nonno di Panopoli. Sinossi (faute de mieux – ma non è poco) dei 48. canti delle Dionisiache. 10
- Osamu Dazai. Alcuni link disponibili. 10
- Patrick Dennis. Profilo. 6
- Pierre Corneille. Biografia con link. 10
- Pietro da Eboli. Profilo abbastanza articolato di una delle corone latine. 10
- Pietro De Bonis. Poeta & scrittore. 0
- Pietro della Valle il Pellegrino. Primo volume, in chiaro su googlebooks, dei «Viaggj», stampa del 1667. Ci sono anche i voll. seguenti. 10
- PPP PPP 0
- Raffaele La Capria. Sito ufficiale. 10
- Roberto Saviano Roberto Saviano su myspace 0
- Roger Brien. Prete québecois, autore del «Prométhée – dialogues des vivants et des morts : poème philosophique en sept journées et trente-trois parties : quelque cinq cents génies, héros et saints et autres personnages célèbres de l’histoire universelle dial 10
- Saverio Strati. Esauriente presentazione di un autore non considerato come dovrebbe (“Il selvaggio di Santa Venere”). 10
- Stephen King. Sito ufficiale. In italiano c’è http://www.stephenking.it 10
- Susanna Raule Noirista. Inventrice dell’infingardo comm. Sensi. 10
- Umberto Eco. Sito ufficiale. 10
- Victor Hugo Victor Hugo Central. 10
- Vittorio Alfieri. Sito della Fondazione. 10
- William Blake. The WB Archive. 10
assonanze
- Cultura barocca 10
- Marie-France Tristan sul Marino filosofo 0
- Marzio Pieri &c. Marzio Pieri (sopratt. in: poubelle) e l’Archivio Barocco 0
biologia
- Bacterioblog. 0
- Blog de Biología Blog para los interesados en la Biología, realizado por el Ing. Ramón Antonio Aragón Mladosich en Orizaba, Veracruz, México 0
- Giovanna Rosati 0
- Ing. Giuseppe Merlino. 0
- Jacopo Ranieri. 0
- ocrampal. 0
- Royal Society of Biology. Royal Society of Biology blog. A unified voice for biology. 0
- TheBioBlog. 0
blasfemi
- UAAR Unione Atei & Agnostici Razionalisti 10
editori
- Editoria indipendente Blog che raccoglie anche voci dal web 8
endecasyllabi
- sonetti blog di sonetti (con scarse eccezioni), adesso interrotto 0
- sonetto.org (in vernacolo senese) 0
- Sonnets 0
musica
- amfortas Recensioni. 7
- jommelli 0
- jsbach jsbach 0
- mercadante Saverio Mercadante 0
- Meyerbeer Fan Club Meyerbeer Fan Club 0
- stradella Alessandro Stradella 0
- telemann Georg Philipp Telemann 0
- traetta Tommaso Traetta (il Cigno di Bitònto) 0
- verdi Verdi 0
Papiro
- 7yearwinter un articolo dedicato allo scrittore Alcide Pierantozzi ha titolo: “Togliti dalla croce, ci serve la legna” 9
- aitan 8
- Antao Sacarolhas 2 7
- aperto 6
- arfasatto il blog col nome più bello 7
- Association des Amis de Benjamin Péret Association des Amis de Benjamin Péret 10
- BuffoniMaledetti Circolo culturale online; con Liù Bosisio. 8
- cara Caterina Caterina. 7
- cronomoto (lastelladibessel) 7
- Eli Roth Eli Roth su myspace. 7
- Gorey Gorey a casa sua 10
- HuffingtonPost Sito-blog di Arianna Stassinopoulos, poi sposata Huffington, ha scritto di donne e una biografia della Callas, famosa e discussissima. 8
- informa-azione informa-azione (autistici.org) 9
- insonia Dovrebbe essere il sito/blog di Sonia Cassiani. Che al momento risulta ancòra in costruzione. Metto il link per quando torna, insomma. Sempreché torni, beninteso. 0
- jeneregretterien jeneregretterien 9
- kaapi 6
- Liù Bosisio 10
- limericchi disonesti (già guasti) 9
- Lucio Angelini «cazzeggj letterarj». 7
- malvino Blog di Luigi Castaldi (scrive davvero moltissimo). 0
- malvino 2 Secondo blog di Luigi Castaldi. 0
- MicciaCorta Una storia di Prima Linea. 6
- Milena Vukotic Milena Vukotic 0
- nabanassar un coso curioso 0
- naima 0
- Never Covered Musashimaru 0
- pensieri oziosi enigmatica 0
- porno Dalla vita di un prostitué. 10
- Postilla La Fine Delle Regole 0
- racconti horror 0
- Robert Bloch Unofficial Website 0
- Roberto R. Corsi 0
- scrignutella una gobbetta poeta 8
- secondopiano 10
- sudoku sudokumania 0
- susukino 0
- tbiet molto caldamente consigliato e molto consigliatamente caldeggiato da totalgay, ma a me me pare ‘na strunzata come tutte le altre. Anche se è vero che in francesse l’effetto è tutt’altro. 0
- terrabrasilis blog di Raquel su Brasile e lingua portoghese 0
- Weird Tales Weird Tales 0
- wikipedia 0
- WordPress.com 0
- WordPress.org 0
politica
- noinonsiamocomplici Contro i centri di identificazione ed espulsione. 10
- Oreste Scalzone Il blog di Oreste Scalzone. 10
- Ugo Maria Tassinari Il blog sulla Fascisteria di Ugo Maria Tassinari: la destra radicale tra storie, rappresentazioni e leggende (con digressioni su temi non pertinenti che mi stanno a cuore). 10
recchie
- associazione femmenell Associazione dei femminelli antichi napolitani (ma che cos’è? Una discarica di femminelli?) 0
- Costantino della Gherardesca Costantino della Gherardesca 5
- Helena Velena Helena Velena 0
- Insy Loan (Insy sta per “insycurah”) 3
- labruce 8
- luxuria Il sito di V. L. 0
- Paolo Poli Associazione Culturale PoliScena 10
- platinette il blog di platinette 4
- queerblog informazioni e tante, tante vaccate 0
- totalgay uno degli articolisti si chiama Fulmi Cotone, tee-hee 0
trash
- betty 9
tv
vie d'uscita
- freegan 10
- freejunkfoodblog 10
Articoli recenti
aborti
accessi
anfiosso
Apulejo
assassinii
assonanze
callas
capriccj
casi della vita
che cosa resta
cinema
clio
comunicazioni di servizio
contrizioni
dialoghi
dissipazioni
dormitorj
ebrei
epigrammi
fantascienza
febbre
furti
gashlycrumb tinies
giallo
gorey
grande fratello
imprese
incendio
inquietudine
libri
Lucia Poli
Marco Messeri
marinisti
martera
ma vaffanculo
Milena Vukotic
morte
musica
Natalia Aspesi
notizie
odi funebri
odi tetrastiche
orologio
orrore
osservazioni
paolo poli
pazzia
perplessità
piazza san carlo
poesia
proverbj
questioni tecniche
remo bassini
riflessi
risentimenti
Rita da Cascia
ritardi
Rodolfo Di Giammarco
saviano
sbobinature
scrivere
scriversi addosso
segnalazioni
sfiducia
sogni
sonetti
sparizioni
sterquilinarie
sticazzi
strada &c.
tempo
torino
unruhe
versi
via foligno
Esprimi pure (prego) la Tua garbata opinione!