85. Letture.

29 Mar

Sto leggendo questo:

 che una delle Barbare che ogni tanto passano per questo blog ha lasciato ad aspettarmi alla libreria Massena 28. E’ stato stampato da Fernandel, Ravenna gennajo 2007, ha 187 pagine, più tre pagg. di catalogo Fernandel. Contiene 16 racconti, di: Elisa Ruotolo (Santa Maria a Vico, CE, 1975), Un posto al sud; Elena Battista (Bari, 1966), L’età che hai tu adesso; Susanna Bissoli (Isola della Scala, VR, 1965), Diventare lesbica; Elisa Genghini (Rimini, 1982), La settimana santa; Francesca Bonafini (Verona, 1974), Inferno acustico; Nadia Terranova (Messina, 1978), Un libro ti salva la vita; Stefania Bondini (Cesena, 1975), Diciotto carati; Federica Senigagliesi (Jesi, 1982), Bacia per terra; Daniela Russo (Castellammare di Stabia, NA, 1973), Dove non si parla d’amore?; Patrizia Caffiero (Lecce, ?), Di che sesso sei?; Barbara Delfino (?, ?), Bruno; Viola Rispoli (Napoli, 1976), Disoccupati Organizzati; Mascia Di Marco (Pescara, 1973), Tandoori; Elisa Finocchiaro (Catania, 1981), Stella cadente; Deborah Rim Moiso (Asti, 1982), Non immaginavi una figlia di sinistra; Grazia Verasani (Bologna, 1964), Poco importa L’ho ritirato l’altrojeri, e ho cominciato a leggerlo, ma non tutto di séguito, perché lo alterno con le ultime pagine di Desperation di Stephen King, che è questo

in questa esatta edizione Euroclub, che leggo la sera su una panchina di p.zza San Carlo, vicino ai canterini (col sottofondo di Granada e la spagnuola sa amar così è quasi più orribile. Oi Mari’ mi distrae un po’, perché tutte le volte che il tenorino urlacchia: ” Oi Mari’!! ” mi vien da fare la caccavella [” Oi Mari’!! ” — Ba-ffan-gù-lo — ” Oi Mari’!! ” — Bà-ffàn-gù-lo!!!, &c.] ).

************************************

Peraltro, qualcuno mi sa dire le date di nascita e di morte di Carlo Galasso, letterato fiorentino che diresse nei ’60 la rivista Cynthia, e che stampò “epitaffi per i vivi e per i morti” (o roba del genere) in un vol. dal titolo Terra di tutti e di nessuno (1962)? [Imbarazzata giunta: non ho pensato che potesse essere ancora vivo. In effetti non so nemmeno se si sia mai ammalato].

Esprimi pure (prego) la Tua garbata opinione!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: