Più sotto, cioè al post 57., ho scritto meteopatico, che stando a quanto mi dicono ben 2 laureati 2 è sbagliato, dovendosi dire meteoropatico. Be’, io meteoropatico non riesco a pronunciarlo, va bene? E poi mi fa venire in mente, come già dissi, uno che patisce di meteorismi. Persevererò nell’errore.
[Si aggiunga che sono solito scrivere anche vividezza, perché da vivido deve potersi formare un regolare sostantivo astratto. La vivezza invece è formato da un vivo usato in accezione franceseggiante. E’ sbagliato? E chissenefotte!!!]
[[E comunque db una volta ha preso tot per quot, quindi non rompa.]]
Esprimi pure (prego) la Tua garbata opinione!